Programma annuale

ANNO 2020

  • APRILE: visita alla Società “FERTITECNICA” di COLFIORITO di FOLIGNO del 24 Aprile -rinviata a causa”emergenza sanitaria “COVID 19”; RINVIATA al 10 Luglio ore 16.00 

  • MAGGIO , visita al campo sperimentale Stazione di PAPIANO della Unità di Ricerca di . Agronomia e Coltiv. erbacce del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università di Perugia  per conoscere le “prove di valutazione varietale e malattie fungine del frumento” ; ANNULLATA 

  • MAGGIO (data da definire): visita al Vivaio IDEA VERDE a Madonna del Piano (PG) e visita al vicino Allevamento Avicolo; RINVIATA A SETTEMBRE 

  • GIUGNO (data da definire):  visita a PESCIA ROMANA (VT) presso la Società “AGRIVERDE ETRURIA SS”, produttore di meloni e angurie. RINVIATA

  • SETTEMBRE (data da definire) visita in collaborazione con FIDSPA all’ ALLEVAMENTO di BISONTI dell’ Az. Agr. Gatti in Loc. Colgiordano di Panicale.

  • OTTOBRE (data da definire). visita al Consorzio dello Zafferano di Città della Pieve, guidati dal Presidente Alessandro Mazzuoli;

  • DICEMBRE: premiazione del Vincitore “PREMIO DI LAUREA DOTTOR AGRONOMO MASSIMO ALBERTI”.

Si precisa che il programma annuale potrebbe subire delle modifiche e aggiustamenti nel corso dei mesi futuri. Ulteriori cambiamenti potrebbero essere necessari a causa dell’emergenza sanitaria del COVID 19. Le date saranno confermate alcuni giorni prima dell'evento.

ANNO 2019

22 MARZO ore 16 -visita tecnica organizzata in collaborazione con la FIDSPA dell’Umbria (All’Ass. Dottori in Sc. Produzione Animale): 

visita tecnica presso La Società Agricola San Giobbe di Porto di Cast. del Lago (azienda specializzata in allevamento di bovini da carne), durante l’evento si prenderà visione di una moderna stalla di razze Chianina e Limousine. Successivamente, si proseguirà con la visita presso l’agriturismo IL ROMITORIO di Bacoccoli Giulia a Pozzuolo di Cast. del Lago. Durante quest’ultima visita è prevista una breve illustrazione del nuovo Regolamento n. 1 del 15.01.2019 e Mis. PSR 6.4.1. per AGRITURISMO Regine Umbria a cura della Vicepresidente M. Chiara Menaguale. L’evento terminerà con un incontro conviviale.

22 MAGGIO -visita al campo sperimentale Stazione di PAPIANO della Unità di Ricerca di Agronomia e Coltiv. erbacce del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università di Perugia: il Prof. Paolo Benincasa e il Prof. Lorenzo Covarelli ci illustreranno le  “prove di valutazione varietale e malattie fungine del frumento”.

28 GIUGNO -visita all'azienda sperimentale della U.R. Colture Arboree del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università di Perugia, presso Deruta, località Fosso di Provancio. Nel corso dell’evento si visiteranno interessanti impianti frutticoli, nonché noccioleti della nuova varietà di nocciolo Tonda Francescana. La  Prof.ssa Daniela Farinelli ci illustrerà le coltivazioni e le innovazioni colturali del nocciolo, seguirà la visita presso l'Azienda Spinetti di Pantalla specializzata in orticoltura (coltivazione del melone  in tunnel).

SETTEMBRE (data da definire) -visita alla Az. agr. La Cerreta  in Località Casamaggiore di Castiglione del Lago. L’evento è volto alla visione di una stalla che alleva vacche da latte con produzione di biogas. L’evento prevede una successiva visita alle serre di fragole della Ditta BENNATI Maurizio, ubicatea Casamaggiore.

18-20 SETTEMBRE convegno annuale della Società Italiana di Agronomia, che si terrà a Perugia, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali, all'interno dell'Abbazia di San Pietro. Tale evento si ripropone dopo 23 anni; era il 1996 quando, sempre a Perugia, fu organizzato lo stesso convegno dall’allora Istituto di Agronomia Generale e Coltivazioni Erbacee. Il convegno verrà dedicato alla memoria del Prof. Bonciarelli, scomparso di recente, che tanto ha contribuito all’avanzamento dell’agronomia italiana;

OTTOBRE (data da definire), PROGRAMMA DELLA VISITA INDICATIVO -visita al Vivaio IDEA VERDE di Maccherani Maria Grazia a Madonna del Piano (PG). L’evento si svolgerà con l’intervento di un esperto fitopatologo per trattare le malattie più diffuse nelle piante ornamentali.

OTTOBRE (data da definire) -visita di un frantoio oleario durante il periodo di raccolta con riconoscimento e degustazione di OLIO EVO di differenti cultivar.

 

ANNO 2018

19 ottobre 2018 - Visita allo stabilimento COVALM Consorzio Ortofrutticolo Valli delle Marche (stabilimento di Cingoli - San Benedetto del Tronto): 

Visita all'impianto di trasformazione.

https://www.covalm.it

5 luglio 2018 - Visita impianto impianto di co-generazione di S. Apollinare (Perugia) e conferimento premio al Prof. Gino Covarelli già Presidente AUDAF: 
Visita impianto S. Apollinare.

29 maggio 2018 - Visita alla Fattoria Sociale "Azienda Agricola La Piaggia": 

29 maggio 2018 - Visita all'Azienda Agraria "Sodalizio di San Martino" 

Visita alle coltivazioni di pisello da industria (produzioni conferite al Consorzio COVALM).

17 giugno 2016 - Visita al Circolo del Golf di Santa Sabina (Perugia): 

illustrazione della gestione e progettazione del verde sportivo e ricreativo.